La sinusite cronica

La rinosinusite oppure la sinusite cronica è un’infiammazione che persiste ha comparsa di seni paranasali. In generale, la sinusite cronica può durare dodici settimane. La sinusite provoca il drenaggio del muco che si trova all’interno dei seni paranasali e blocca le vie aeree nasali. Per questo, la sinusite cronica comporta la congestione nasale ad anche qualche problemi di respirazione e dolore. Scopriamo insieme cos’è la sinusite cronica e quale sono le cause di questa malattia.

La sinusite cronica

Come l’abbiamo già detto prima, la sinusite cronica è un’infiammazione che provoca un drenaggio del muco all’interno dei seni paranasali. Precisamente, c’è l’assenza di drenaggio del muco paranasale e poi rappresenta un fattore che favorisce la crescita di agenti patogeni di tipo batterico. Si può distinguere due tipi di sinusite, quella cronica e la sinusite acuta. In effetti, i medici chiamano sinusite acuta il genere d’infiammazione dei seni paranasali.

Le cause della sinusite cronica

In effetti, le cause di sinusite cronica sono numerose e ci sono le possibili condizioni che infiammano i seni paranasali. Prima di tutto, popili nasali possono crescere lungo le cavità nasali oppure all’interno dei seni paranasali. La presenza di polipi nasali può allora bloccare il passaggio dell’aria. In oltre, la presenza delle affezioni allergiche tale la rinite allergica oppure la febbre da fieno causa il rigonfiamento dei tessuti. Questi ultimi sono d’ostacolo al passaggio dell’aria. Gonfiandosi, rappresentano un fattore che favorisce i processi infettivi.

In oltre, ci sono le infezioni del tratto respiratorio che causano le sinusite cronica come il raffreddore, le sindromi simil-influenzi e l’influenza. In effetti, le infezioni come tali sono responsabili di un processo infiammatorio. Questo processo interessa lo strato mucoso dei seni paranalisi. Infine, l’abbassamento delle difese immunitarie può essere una circostanza presente.La sinusite cronica può provocare diverse complicanze. Importante procedere con un consulto medico immediato se ci sono i sintomi.