Non è difficile costruire la propria libreria se si lavora con metodo e precisione. Il concetto è lo stesso sia che si tratti di un libro misurato che di un libro con dimensioni standard. Dopo aver selezionato con cura tutti i materiali per la vostra libreria, iniziate il processo di costruzione. Seguite le istruzioni riportate di seguito per imparare a costruire.
Definire il progetto e calcolare i materiali necessari
Prima di iniziare a costruire il mobile dei vostri sogni, dovete misurare la posizione della libreria di annunci di seconda mano. Sono necessarie misure accurate di altezza, larghezza e profondità. Quindi abbozzate rapidamente le dimensioni della biblioteca su un foglio di carta. In base a queste misure, calcolate la quantità di materiale necessario per costruire la biblioteca. Avrete abbastanza tavole per il numero necessario di ripiani al centro e due per i lati, il fondo e la parte superiore del mobile.
Costruire lo scaffale con il legno
La stesura di istruzioni su come fissare le mensole sembra essenziale per completare questa fase con successo. Procedere quindi con il fissaggio. A tal fine, appoggiare la guida in piano contro la tavola laterale e inclinare la U già formata su un lato. Spingendo la guida verso il basso e riportando allo stesso tempo i fori di fissaggio sul pannello laterale, è possibile presentare una staffetta di cento centimetri che forma un angolo di 90° rispetto al pannello laterale. Preparare i fori, riunire i montatori e posizionare il ripiano sul piano di lavoro adiacente.
Acquistare e allestire libri
Infine, ma non meno importante, è necessario rifornire la propria collezione di libri. Tuttavia, non dovete necessariamente mettere un libro in particolare, non è questo il punto. Pertanto, è importante considerare sia le preferenze dei lettori sia gli argomenti più attuali. Allo stesso tempo, è necessario rifornirsi di scorte sufficienti per riempire gli scaffali. Questo determina la vostra professionalità e continua ad attrarre lettori. Quando sistemate i libri, disponeteli in modo tematico per categoria.